

Biblioteca vivente
Cos'è
La Biblioteca Vivente è un evento antidiscriminazione in cui i l"libri" sono persone in carne ed ossa, le quali si assegnano un titolo a partire da un aspetto della propria identità che spesso le porta a subire pregiudizi. I Libri Viventi raccontano la propria vita - spesso caratterizzata da esperienze di minoranza e discriminazione- in conversazioni individuali con i Lettori. La Biblioteca Vivente è un metodo innovativo e semplice per promuovere il dialogo e si pone come obiettivi: valorizzare le differenze, de-costruire stereotipi e favorire una convivenza basata sulla conoscenza e il rispetto per la diversità. La Biblioteca offre quindi la possibilità di un contatto tra Lettori e Libri protetto e facilitato grazie alla presenza di Bibliotecari che illustrano il catalogo di titoli e aiutano i Lettori nella scelta del Libro da leggere.
Ultimi libri in catalogo


Adozione non fa rima con missione
Sono diventata mamma in un ufficio: era pieno di carte, scaffali e personeArchivio
Cos'è
Larchivio etnografico vuole essere un luogo di raccolta delle memorie del territorio. E un prodotto multimediale in continuo sviluppo che dà la possibilità a tutti i cittadini del territorio pavese di partecipare alla costruzione di un percorso di conoscenza condivisa delle proprie storie ed esperienze. Lobiettivo è consolidare il senso di appartenenza, rafforzare lidentità locale intesa come processo creativo continuo, preservare, valorizzare e divulgare un patrimonio socio-culturale fatto di storie, testimonianze ed esperienze di tutti coloro che risiedono sul territorio: vecchi e nuovi cittadini.
L'archivio etnografico organizza i contenuti in cinque aree: migrazioni, cultura, lavoro, territorio e valori. Tutti i pavesi sono invitati a partecipare inviando fotografie, documenti, racconti, storie, esperienze di vita, ricordi e tutto quanto desiderano mettere a disposizione della comunità, per contribuire a tratteggiare la ricca e variegata identità della nostra provincia.
Ultimi documenti inseriti

Benvenuti al nord...Europa o Italia?
Ha lasciato il Sud per scoprire il Nord Europa, ed è tornato in Italia, scegliendo Pavia.
► Categoria: MIGRAZIONE - Contenuto: TESTO
Donne per e nella cultura
F.I.L.D.I.S. associazione culturale nata a Pavia nel 1960, dedicata alla cultura delle donne
► Categoria: CULTURA - Contenuto: VIDEO